TUBI PIEGHEVOLI CORRUGATI E ACCESSORI

I nostri prodotti

TUBI PIEGHEVOLI CORRUGATI

AUTOESTINGUENTI CON MARCHIO IMQ e CE
CODICE DI CLASSIFICAZIONE 3321 SERIE CF18÷CF26

Impiego: generalmente indicato nella realizzazione di impianti sottotraccia per i quali è richiesta particolare resistenza alla compressione e all’urto, ad una temperatura dichiarata.
Norme CEI EN 61386-1 / 61386-22.
Materiale: termoplastico a base di cloruro di polivinile (PVC) vergine di prima scelta.
Resistenza allo schiacciamento: ≥ 750N a 23°C
Resistenza all’urto: ≥ 2 Kg da un’altezza di caduta di 100mm (2J) alla temperatura di -5°C
Campo di temperatura: -5°C ÷ +60°C
Resistenza alla propagazione della fiamma: autoestinguente in meno di 30 sec.
Rigidità elettrica: ≥2.000 V a 50 ÷ 60 Hz.
Resistenza elettrica di isolamento: ≥ 100 MΩ

tubi corrugati elettrici

Scarica il catalogo PDF

Cosa sono i tubi corrugati elettrici e a cosa servono?

I tubi corrugati elettrici sono elementi fondamentali per la protezione e l’organizzazione dei cavi elettrici in impianti civili e industriali. Grazie alla loro struttura flessibile e resistente, consentono di instradare i cavi elettrici in modo sicuro, evitando danni meccanici e proteggendoli da agenti esterni come umidità, polvere e sostanze chimiche.

Caratteristiche principali dei tubi corrugati elettrici

  • Flessibilità: permettono un’installazione agevole anche in percorsi tortuosi.
  • Resistenza meccanica: proteggono i cavi da urti e compressioni.
  • Protezione dagli agenti esterni: disponibili in versioni ignifughe, anti-UV e resistenti agli agenti chimici.
  • Facilità di installazione: spesso dotati di sonda interna per agevolare l’inserimento dei cavi.

Tipologie di tubi corrugati elettrici

  • Tubi corrugati leggeri (LC): adatti per installazioni in ambienti interni e incassati nelle pareti.
  • Tubi corrugati medi (MC): utilizzati per impianti sottotraccia in muratura o calcestruzzo.
  • Tubi corrugati pesanti (HC): ideali per ambienti industriali e applicazioni con elevata sollecitazione meccanica.
  • Tubi corrugati a doppia parete: offrono una maggiore resistenza e sono indicati per installazioni sotterranee o in ambienti con condizioni ambientali difficili.

Dove si usano i tubi corrugati elettrici?

  • Impianti elettrici domestici e industriali
  • Sistemi di videosorveglianza e domotica
  • Installazioni in contesti edilizi e infrastrutturali
  • Protezione di cavi per impianti fotovoltaici e telecomunicazioni

L’uso di tubi corrugati elettrici è essenziale per garantire un impianto elettrico sicuro e duraturo. Scegliere il tipo di tubo più adatto in base all’applicazione specifica permette di migliorare l’efficienza dell’installazione e proteggere adeguatamente i cavi.